Quanto dura un trattamento endodontico?
La durata di un trattamento endodontico varia a seconda della complessità del caso, in media si svolge in una o due sedute.
L'obiettivo principale dell'endodonzia è preservare i denti naturali il più a lungo possibile, contribuendo così alla salute dentale e al benessere generale del paziente. Gli endodontisti presenti presso il nostro Studio sono specializzati nell'ambito dell'endodonzia e addestrati specificamente per eseguire questi trattamenti in modo efficace e confortevole per i pazienti.
Siamo orgogliosi di offrire una vasta gamma di servizi odontoiatrici, dalla prevenzione alla riabilitazione, con un'attenzione particolare alla tua salute e comfort.
Queste sono le domande più frequenti che ci pongono i nostri pazienti sull'endodonzia.
L'endodonzia è una branca dell'odontoiatria che si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento delle malattie che coinvolgono la polpa dentale e i tessuti circostanti all'interno del dente.
Se non viene eseguito un trattamento endodontico quando è necessario, l'infezione può diffondersi ulteriormente, causando dolore persistente, gonfiore e possibili complicazioni più gravi come ascessi dentali o perdita del dente.
Il trattamento endodontico viene eseguito in anestesia locale e consiste in:
No, l'endodonzia viene eseguita in anestesia locale, quindi il paziente non prova dolore durante il trattamento.
La durata di un trattamento endodontico varia a seconda della complessità del caso, in media si svolge in una o due sedute.
Il costo di un trattamento endodontico varia a seconda del dentista, della complessità del caso e del numero di canali radicolari da trattare.
In alcuni casi, le alternative all'endodonzia possono essere: otturazione profonda, incapsulamento del dente, estrazione del dente.